Background BRCA

Il crescente interesse scientifico nel campo dei tumori eredo-familiari, in particolare per quanto concerne la sindrome HBOC (Hereditary Breast Ovarian Cancer), ha aperto nella pratica clinica nuovi scenari in ambito di prevenzione, diagnosi precoce, trattamento medico e chirurgico. La ricerca di mutazione dei geni BRCA 1 e 2 si configura ormai come momento fondamentale nella gestione di pazienti affette da carcinoma ovarico e mammario.


Il corso

Il corso, in appendice al recente evento Ovarian Cancer Marathon, focalizza l’attenzione sulle problematiche ancora aperte in ambito di ricerca di mutazioni BRCA: appropriatezza prescrittiva, scelta tra test somatico e test germinale, ricadute in ambito terapeutico. Attraverso il confronto tra figure specialistiche (ginecologo oncologo, senologo, genetista) si cercherà di delineare un percorso diagnostico-terapeutico condiviso.


Informazioni Veloci

7 Crediti ECM

Biologia, Psicologia, Chirurgia Generale, Ginecologia e Ostetricia, Anatomia patologica, Infermiere, Psicoterapia, Oncologia.

Costo partecipazione: Gratuito.
Deadline iscrizioni: 10 Febbraio 2017


Segreteria Organizzativa

Over Srl
via Pagliari, 4 – 26100 Cremona
tel 0372 23310 fax 0372 569605
info@overgroup.eu
www.overgroup.eu

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui futuri eventi promossi da OvarianCancerMarathon.com

Speakers (Latest event)

Relatori della OCMarathon 1st Update: Focus on BRCA

Programma Scientifico (Latest Event)

Day 1
16 Feb 2017

Registrazione dei partecipanti

Enrico Sartori

Introduzione e Obiettivi

Roberto Labianca

Criteri di accesso al test BRCA in Regione Lombardia

Maria Grazia Tibiletti

La valutazione delle mutazioni dei geni BRCA germinale

Valentina Zizioli

Il test BRCA somatico: l’esperienza di Brescia

Discussione

13:00 - 14:00

Pausa

Nicoletta Colombo

Il test BRCA e l’elegibilità ai PARP inibitori

Nicoletta Colombo

Update studi clinici PARP inibitori

Germana Tognon

Le attuali opzioni terapeutiche del trattamento del carcinoma ovarico

Edda Simoncini

Dalla parte del senologo: applicabilità del test somatico in ambito mammario

Discussione

Questionario ECM

Fine dei lavori

Dove si tiene

Brescia
Brescia
00390303995341info@ovariancancermarathon.com

16 February 2017

Aula Magna Facoltà di Medicina
University of Brescia
Viale Europa, 11 – 25123 – Brescia – Italy

Partnership e collaborazioni

Recent News

Sponsors